Allenamento, Fitness e prestazione
Negli ultimi anni nel mondo del fitness è molto in voga la proposta dell’allenamento definito: Funzionale. E proprio dall’etimologia della parola funzionale che parte questo articolo che, più che parlare di tecnica, è una riflessione ad alta voce che ho piacere di condividere con voi.
Funzionale, in inglese Fitness to, ha una valenza di funzionalità in relazione a qualche ambito specifico. In relazione alle proposte di allenamento dovremmo dire:”allenamento funzionale al basket od al calcio od al benessere e cosi via.
Generalmente oggi, per consuetudine, viene identificato erroneamente il funzionale come quel lavoro fatto con Kettlebeel, funi ed attrezzature speciali. Un messaggio che, a mio avviso, sta creando una degenerazione nel mondo del fitness e dello sport in genere.
Seguendo il suggerimento di Platone che ci dice :” L’inizio è la parte più importante” dobbiamo assolutamente ricercare la motivazione che ci porta a somministrare spesso in maniera immotivata e smodata corsi ed allenamenti senza alcuna finalità logica o scientifica.

La questione è semplice. Dobbiamo porci alcune domande fondamentali prima di proporre un corso od una sessione di allenamento. Ed ecco quelle che ritengo immancabili:

1- Qual’è l’obiettivo del nostro cliente/atleta?

2- Qual’è la sua condizione fisica attuale?

3- Qual’è la proposta congruente con le informazioni ottenute?

Queste tre domande possono ridurre al minimo l’errore, oggi comune, di proporre il cosiddetto funzionale come santo gral dell’allenamento.
Sopratutto la seconda, ci permetterà di proporre esercitazioni che non danneggino l’utente. Vedere corsi colmi di utenti che utilizzano attrezzi di ogni tipo senza averne lecapacità ormai è quotidianità. Anche sui social media imperversano proposte a dir poco da denuncia.
Le domande che ci poniamo, dovranno portarci a fare un analisi reale dei prerequisiti individuali ed a porre maassima attenzionea sull’esecuzione del gesto tecnico adattato all’utente/atleta. Il gesto, il movimento, sviluppato con consapevolezza porterà la proposta diallenamento, finalmente, funzionale.
Funzionale all’individuo ed alle sue capacità. Capacita che diventeranno abilità e produrranno una performance affine all’obiettivo.

Aldo Chiari.